Questa disciplina prende il nome dal suo creatore, Joseph Pilates, il quale ideò e sviluppò una serie di esercizi volti a rinforzare la muscolatura, ad aumentare la flessibilità ed amigliorare lo stato di salute generale. Gli esercizi vengono eseguiti sul tappetino (MAT) o su macchinari appositamente realizzati. Il Pilates comprende esercizi adatti ad ogni parte del corpo ed applicazioni rivolte ad ogni genere di attività.  
          Si ottengono notevoli risultati sul tono muscolare senza aumentare la massa e si rinforzano i muscoli dell'addome e del tronco che aiutano a prevenire il mal di schiena. Il metodo si adatta a tutti, perfino a chi ha problemi articolari o lombalgia. Ottimo per integrare la preparazione atletica degli sportivi (ginnastica, basket, pallavolo,tennis, nuoto, atletica, arti marziali, sci) amato dai ballerini e dalle star perché allunga e scolpisce la figura, eccezionale per gli adolescenti con vizi posturali, utile per le donne sia in gravidanza che dopo il parto, indicato per gli anziani che ritrovano forza ed elasticità soprattutto per prevenire l'osteoporosi e contribuire a curarla, infine in tutti i casi di postriabilitazione. Gli effetti sono:  
           Sviluppa addominali forti  
          Rinforza la schiena 
           Incrementa il tono muscolare 
           Rende i muscoli elastici 
           Migliora il rapporto mente-corpo 
           Rallenta i processi d'invecchiamento 
           Produce un effetto di rilassamento  
            
                             |